ATTENZIONE:
Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!
Cerca il testo che ti serve:
Storie Libro I, 108
1 συνοικεούσης δὲ τῷ Καμβύσῃ τῆς Μανδάνης, ὁ Ἀστυάγης τῷ πρώτῳ ἔτεϊ εἶδε ἄλλην ὄψιν, ἐδόκεε δέ οἱ ἐκ τῶν αἰδοίων τῆς θυγατρὸς ταύτης φῦναι ἄμπελον, τὴν δὲ ἄμπελον ἐπισχεῖν τὴν Ἀσίην πᾶσαν. 2 ἰδὼν δὲ τοῦτο καὶ ὑπερθέμενος τοῖσι ὀνειροπόλοισι, μετεπέμψατο ἐκ τῶν Περσέων τὴν θυγατέρα ἐπίτεκα ἐοῦσαν, ἀπικομένην δὲ ἐφύλασσε βουλόμενος τὸ γενόμενον ἐξ αὐτῆς διαφθεῖραι· ἐκ γάρ οἱ τῆς ὄψιος οἱ τῶν Μάγων ὀνειροπόλοι ἐσήμαινον ὅτι μέλλοι ὁ τῆς θυγατρὸς αὐτοῦ γόνος βασιλεύσειν ἀντὶ ἐκείνου. 3 ταῦτα δὴ ὦν φυλασσόμενος ὁ Ἀστυάγης, ὡς ἐγένετο ὁ Κῦρος, καλέσας Ἅρπαγον ἄνδρα οἰκήιον καὶ πιστότατόν τε Μήδων καὶ πάντων ἐπίτροπον τῶν ἑωυτοῦ, ἔλεγὲ οἱ τοιάδε. 4 "Ἅρπαγε, πρῆγμα τὸ ἄν τοι προσθέω, μηδαμῶς παραχρήσῃ, μηδὲ ἐμέ τε παραβάλῃ καὶ ἄλλους ἑλόμενος ἐξ ὑστέρης σοὶ αὐτῷ περιπέσῃς· λάβε τὸν Μανδάνη ἔτεκε παῖδα, φέρων δὲ ἐς σεωυτοῦ ἀπόκτεινον, μετὰ δὲ θάψον τρόπῳ ὅτεῳ αὐτὸς βούλεαι." 5 ὁ δὲ ἀμείβεται "ὦ βασιλεῦ, οὔτε ἄλλοτε κω παρεῖδες ἀνδρὶ τῷδε ἄχαρι οὐδέν, φυλασσόμεθα δὲ ἐς σὲ καὶ ἐς τὸν μετέπειτα χρόνον μηδὲν ἐξαμαρτεῖν. ἀλλ᾽ εἲ τοι φίλον τοῦτο οὕτω γίνεσθαι, χρὴ δὴ τό γε ἐμὸν ὑπηρετέεσθαι ἐπιτηδέως."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Durante il primo anno di matrimonio di Cambise e Mandane, Astiage ebbe una seconda visione: sognò che dal sesso della figlia nasceva una vite e che la vite copriva l'Asia intera. Dopo questa visione e consultati gli interpreti, fece venire dalla Persia sua figlia, che era vicina al momento del parto, e quando arrivò la mise sotto sorveglianza, intenzionato a eliminare il bambino che lei avrebbe partorito. Perché i Magi interpreti dei sogni gli avevano spiegato, in base alla visione, che il figlio di Mandane avrebbe regnato al posto suo. Perciò Astiage prese tutte le precauzioni e quando Ciro nacque chiamò Arpago, un parente, il più fedele dei Medi e suo uomo di fiducia in ogni circostanza, e gli disse: "Arpago, bada di eseguire con grande attenzione l'incarico che ora ti affido e di non ingannarmi; se abbracci la causa di altri col tempo te ne dovrai pentire. Prendi il bambino partorito da Mandane, portalo a casa tua e uccidilo; poi fa sparire il cadavere come preferisci". E Arpago rispose: "Mio re, tu non vedesti mai nulla in me, io credo, che non ti fosse gradito e anche in avvenire starò bene attento a non commettere mai alcuna mancanza nei tuoi confronti. E se ora vuoi che questo sia fatto, è mio dovere per quanto dipende da me, servirti pienamente".
RispondiElimina