ATTENZIONE:
Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!
Cerca il testo che ti serve:
Storie Libro I, 143
1 τούτων δὴ ὦν τῶν Ἰώνων οἱ Μιλήσιοι μὲν ἦσαν ἐν σκέπῃ τοῦ φόβου, ὅρκιον ποιησάμενοι, τοῖσι δὲ αὐτῶν νησιώτῃσι ἦν δεινὸν οὐδέν· οὔτε γὰρ Φοίνικες ἦσαν κω Περσέων κατήκοοι οὔτε αὐτοὶ οἱ Πέρσαι ναυβάται. 2 ἀπεσχίσθησαν δὲ ἀπὸ τῶν ἄλλων Ἰώνων οὗτοι κατ᾽ ἄλλο μὲν οὐδέν, ἀσθενέος δὲ ἐόντος τοῦ παντὸς τότε Ἑλληνικοῦ γένεος, πολλῷ δὴ ἦν ἀσθενέστατον τῶν ἐθνέων τὸ Ἰωνικὸν καὶ λόγου ἐλαχίστου· ὅτι γὰρ μὴ Ἀθῆναι, ἦν οὐδὲν ἄλλο πόλισμα λόγιμον. 3 οἱ μέν νυν ἄλλοι Ἴωνες καὶ οἱ Ἀθηναῖοι ἔφυγον τὸ οὔνομα, οὐ βουλόμενοι Ἴωνες κεκλῆσθαι, ἀλλὰ καὶ νῦν φαίνονταί μοι οἱ πολλοὶ αὐτῶν ἐπαισχύνεσθαι τῷ οὐνόματι· αἱ δὲ δυώδεκα πόλιες αὗται τῷ τε οὐνόματι ἠγάλλοντο καὶ ἱρὸν ἱδρύσαντο ἐπὶ σφέων αὐτέων, τῷ οὔνομα ἔθεντο Πανιώνιον, ἐβουλεύσαντο δὲ αὐτοῦ μεταδοῦναι μηδαμοῖσι ἄλλοισι Ἰώνων (οὐδ᾽ ἐδεήθησαν δὲ οὐδαμοὶ μετασχεῖν ὅτι μὴ Σμυρναῖοι )·
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fra gli Ioni i Milesi non avevano motivo di preoccupazione grazie all'accordo stipulato con Ciro e quelli delle isole stavano tranquilli perché i Fenici non erano sudditi dei Persiani e perché i Persiani non erano marinai. Gli Ioni d'Asia si separarono dagli altri Ioni per una semplice ragione; se già tutta la gente greca era in una condizione di debolezza, gli Ioni costituivano, fra tutti, il gruppo più debole e il meno importante: e infatti, se si esclude Atene, non c'era nessuna città degna di nota. Perciò gli altri di quel ceppo e gli Ateniesi non gradivano l'appellativo di Ioni e cercavano di evitarlo; e mi pare che ancora adesso molti di loro si vergognino di tale denominazione. Invece queste dodici città ne erano orgogliose e si costruirono un santuario riservato a loro che chiamarono Pan-Ionio; e decisero di non consentire l'accesso al tempio a nessuna altra gente ionica (del resto mai nessuno chiese di accedervi, ad eccezione degli abitanti di Smirne).
RispondiElimina