ATTENZIONE:
Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!
Cerca il testo che ti serve:
Storie Libro I, 145
1 δυώδεκα δὲ μοι δοκέουσι πόλιας ποιήσασθαι οἱ Ἴωνες καὶ οὐκ ἐθελῆσαι πλεῦνας ἐσδέξασθαι τοῦδε εἵνεκα, ὅτι καὶ ὅτε ἐν Πελοποννήσῳ οἴκεον, δυώδεκα ἦν αὐτῶν μέρεα, κατά περ νῦν Ἀχαιῶν τῶν ἐξελασάντων Ἴωνας δυώδεκα ἐστὶ μέρεα, Πελλήνη μέν γε πρώτη πρὸς Σικυῶνος, μετὰ δὲ Αἴγειρα καὶ Αἰγαί, ἐν τῇ Κρᾶθις ποταμὸς ἀείναος ἐστί, ἀπ᾽ ὅτευ ὁ ἐν Ἰταλίῃ ποταμὸς τὸ οὔνομα ἔσχε, καὶ Βοῦρα καὶ Ἑλίκη, ἐς τὴν κατέφυγον Ἴωνες ὑπὸ Ἀχαιῶν μάχῃ ἑσσωθέντες, καὶ Αἴγίον καὶ Ῥύπες καὶ Πατρέες καὶ Φαρέες καὶ Ὤλενος, ἐν τῷ Πεῖρος ποταμὸς μέγας ἐστί, καὶ Δύμη καὶ Τριταιέες, οἳ μοῦνοι τούτων μεσόγαιοι οἰκέουσι. ταῦτα δυώδεκα μέρεα νῦν Ἀχαιῶν ἐστὶ καὶ τότε γε Ἰώνων ἦν.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
A mio parere gli Ioni formarono dodici città e non vollero aggiungerne altre perché anche prima, quando vivevano nel Peloponneso, erano divisi in dodici regioni, esattamente come adesso il territorio degli Achei, che a suo tempo scacciarono gli Ioni, è suddiviso in dodici parti: Pellene è la prima, a partire da Sicione, poi Egira ed Ege, in cui scorre il Crati, dal flusso perenne e dal quale ha preso nome l'omonimo fiume italiano, poi Bura ed Elice, in cui ripararono gli Ioni sconfitti in battaglia dagli Achei; poi ancora Egio, Ripe, Patre, Fare, Oleno, in cui scorre il grande fiume Piro, nonché Dime e Tritea, l'unica città situata nell'interno. Questi sono i dodici distretti degli Achei, che una volta appartenevano agli Ioni.
RispondiElimina