Cerca il testo che ti serve:
Storie Libro I, 175
1 ἦσαν δὲ Πηδασέες οἰκέοντες ὑπὲρ Ἁλικαρνησσοῦ μεσόγαιαν· τοῖσι ὅκως τι μέλλοι ἀνεπιτήδεον ἔσεσθαι, αὐτοῖσί τε καὶ τοῖσι περιοίκοισι, ἡ ἱρείη τῆς Ἀθηναίης πώγωνα μέγαν ἴσχε. τρὶς σφι τοῦτο ἐγένετο. οὗτοι τῶν περὶ Καρίην ἀνδρῶν μοῦνοί τε ἀντέσχον χρόνον Ἁρπάγῳ καὶ πρήγματα παρέσχον πλεῖστα, ὄρος τειχίσαντες τῷ οὔνομα ἐστὶ Λίδη.
Sopra Alicarnasso, nell'interno, abitavano i Pedasei, alla cui sacerdotessa di Atena cresce una lunghissima barba ogni volta che a loro o ai loro confinanti sta per accadere qualcosa di spiacevole: tre volte questo fenomeno si è già verificato. Unici in tutto il territorio della Caria essi si opposero ad Arpago per qualche tempo e lo misero in grave difficoltà fortificando il monte chiamato Lide. Col tempo i Pedasei furono spazzati via.
RispondiElimina