ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 185

1 ἡ δὲ δὴ δεύτερον γενομένη ταύτης βασίλεια, τῇ οὔνομα ἦν Νίτωκρις, αὕτη δὲ συνετωτέρη γενομένη τῆς πρότερον ἀρξάσης τοῦτο μὲν μνημόσυνα ἐλίπετο τὰ ἐγὼ ἀπηγήσομαι, τοῦτο δὲ τὴν Μήδων ὁρῶσα ἀρχὴν μεγάλην τε καὶ οὐκ ἀτρεμίζουσαν, ἀλλ᾽ ἄλλα τε ἀραιρημένα ἄστεα αὐτοῖσι, ἐν δὲ δὴ καὶ τὴν Νίνον, προεφυλάξατο ὅσα ἐδύνατο μάλιστα. 2 πρῶτα μὲν τὸν Εὐφρήτην ποταμὸν ῥέοντα πρότερον ἰθύν, ὅς σφι διὰ τῆς πόλιος μέσης ῥέει, τοῦτον ἄνωθεν διώρυχας ὀρύξασα οὕτω δή τι ἐποίησε σκολιὸν ὥστε δὴ τρὶς ἐς τῶν τινα κωμέων τῶν ἐν τῇ Ἀσσυρίῃ ἀπικνέεται ῥέων· τῇ δὲ κώμῃ οὔνομα ἐστί, ἐς τὴν ἀπικνέεται ὁ Εὐφρήτης, Ἀρδέρικκα. καὶ νῦν οἳ ἂν κομίζωνται ἀπὸ τῆσδε τῆς θαλάσσης ἐς Βαβυλῶνα, καταπλέοντες τὸν Εὐφρήτην ποταμὸν τρίς τε ἐς τὴν αὐτὴν ταύτην κώμην παραγίνονται καὶ ἐν τρισὶ ἡμέρῃσι. 3 τοῦτο μὲν δὴ τοιοῦτον ἐποίησε, χῶμα δὲ παρέχωσε παρ᾽ ἑκάτερον τοῦ ποταμοῦ τὸ χεῖλος ἄξιον θώματος μέγαθος καὶ ὕψος ὅσον τι ἐστί. 4 κατύπερθε δὲ πολλῷ Βαβυλῶνος ὤρυσσε ἔλυτρον λίμνῃ, ὀλίγον τι παρατείνουσα ἀπὸ τοῦ ποταμοῦ, βάθος μὲν ἐς τὸ ὕδωρ αἰεὶ ὀρύσσουσα, εὖρος δὲ τὸ περίμετρον αὐτοῦ ποιεῦσα εἴκοσί τε καὶ τετρακοσίων σταδίων· τὸν δὲ ὀρυσσόμενον χοῦν ἐκ τούτου τοῦ ὀρύγματος ἀναισίμου παρὰ τὰ χείλεα τοῦ ποταμοῦ παραχέουσα. 5 ἐπείτε δέ οἱ ὀρώρυκτο, λίθους ἀγαγομένη κρηπῖδα κύκλῳ περὶ αὐτὴν ἤλασε. 6 ἐποίεε δὲ ἀμφότερα ταῦτα, τόν τε ποταμὸν σκολιὸν καὶ τὸ ὄρυγμα πᾶν ἕλος, ὡς ὅ τε ποταμὸς βραδύτερος εἴη περὶ καμπὰς πολλὰς ἀγνύμενος, καὶ οἱ πλόοι ἔωσι σκολιοὶ ἐς τὴν Βαβυλῶνα, ἔκ τε τῶν πλόων ἐκδέκηται περίοδος τῆς λίμνης μακρή.7 κατὰ τοῦτο δὲ ἐργάζετο τῆς χώρης τῇ αἵ τε ἐσβολαὶ ἦσαν καὶ τὰ σύντομα τῆς ἐκ Μήδων ὁδοῦ, ἵνα μὴ ἐπιμισγόμενοι οἱ Μῆδοι ἐκμανθάνοιεν αὐτῆς τὰ πρήγματα.

1 commento:

  1. La seconda delle due regine si chiamava Nitocri: dotata di maggior lungimiranza della sovrana che l'aveva preceduta sul trono, lasciò sì i monumenti che descriverò più avanti, ma in più, vedendo la potenza dei Medi ormai grande e inquieta, forte delle città già annesse, tra cui anche Ninive, prendeva contro di loro tutte le precauzioni in suo potere. Cominciò occupandosi dell'Eufrate, il fiume che attraversa Babilonia; aveva andamento rettilineo, ma lei, facendo scavare dei canali lungo tutto il suo corso, lo rese tanto tortuoso che ora esso tocca addirittura tre volte un villaggio dell'Assiria. Questo villaggio si chiama Ardericca: quanti viaggiano dal nostro mare verso Babilonia discendendo l'Eufrate, costeggiano Ardericca per ben tre volte nell'arco di tre giorni. Nitocri dunque attuò quest'opera grandiosa; inoltre fece costruire su entrambe le sponde del fiume degli argini che lasciano stupefatti tanto sono spessi e alti. Abbastanza a monte di Babilonia, poi, fece scavare l'invaso per un lago, non molto discosto dal fiume, scendendo in profondità fino a trovare l'acqua e ampliandolo in estensione per un perimetro di 420 stadi; utilizzò il materiale estratto dallo scavo ammucchiandolo lungo le rive del fiume. Quando il bacino fu pronto vi costruì intorno un parapetto con pietre precedentemente trasportate sul luogo. Realizzò tutto questo, la tortuosa canalizzazione del fiume e la trasformazione dell'invaso in palude, affinché il fiume, deviato in molti meandri, scorresse più lentamente, la navigazione verso Babilonia risultasse tortuosa e una volta finita la navigazione si dovesse ancora percorrere il lungo perimetro della palude. Eseguì tali lavori nella parte del paese dove c'erano le vie d'accesso e le strade più brevi provenienti dalla Media, per impedire ai Medi di frequentare Babilonia e di ottenere informazioni sulla sua situazione.

    RispondiElimina