ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 206

1 ἔχοντι δέ οἱ τοῦτον τὸν πόνον πέμψασα ἡ Τόμυρις κήρυκα ἔλεγε τάδε. "ὦ βασιλεῦ Μήδων, παῦσαι σπεύδων τὰ σπεύδεις· οὐ γὰρ ἂν εἰδείης εἴ τοι ἐς καιρὸν ἔσται ταῦτα τελεόμενα· παυσάμενος δὲ βασίλευε τῶν σεωυτοῦ, καὶ ἡμέας ἀνέχευ ὁρέων ἄρχοντας τῶν περ ἄρχομεν. 2 οὔκων ἐθελήσεις ὑποθήκῃσι τῇσιδε χρᾶσθαι, ἀλλὰ πάντως μᾶλλον ἢ δι᾽ ἡσυχίης εἶναι· σὺ δὴ εἰ μεγάλως προθυμέαι Μασσαγετέων πειρηθῆναι, φέρε μόχθον μὲν τὸν ἔχεις ζευγνὺς τὸν ποταμὸν ἄπες, σὺ δὲ ἡμέων ἀναχωρησάντων ἀπὸ τοῦ ποταμοῦ τριῶν ἡμερέων ὁδὸν διάβαινε ἐς τὴν ἡμετέρην· 3 εἰ δ᾽ ἡμέας βούλεαι ἐσδέξασθαι μᾶλλον ἐς τὴν ὑμετέρην, σὺ τὠυτὸ τοῦτο ποίεε. ταῦτα δὲ ἀκούσας ὁ Κῦρος συνεκάλεσε Περσέων τοὺς πρώτους, συναγείρας δὲ τούτους ἐς μέσον σφι προετίθεε τὸ πρῆγμα, συμβουλευόμενος ὁκότερα ποιέῃ. τῶν δὲ κατὰ τὠυτὸ αἱ γνῶμαι συνεξέπιπτον κελευόντων ἐσδέκεσθαι Τόμυρίν τε καὶ τὸν στρατὸν αὐτῆς ἐς τὴν χώρην.

1 commento:

  1. Mentre era impegnato in questi lavori, la regina Tomiri gli inviò un araldo con il seguente messaggio: "O re dei Medi, smettila con gli sforzi che stai compiendo: tu non sai se l'impresa ti riuscirà felice. Desisti, regna sui tuoi territori e lascia che noi regniamo sui nostri sudditi. Ma so già che non vorrai accettare i miei suggerimenti e anzi tutto vorrai fuorché startene in pace. Perciò, se davvero aspiri tanto a misurarti con i Massageti, lascia perdere il ponte sul fiume, che ti costa tanta fatica; passa pure nel nostro territorio, le nostre truppe si ritireranno a tre giorni di cammino dal fiume. Se invece preferisci essere tu ad accogliere noi nel vostro paese, allora fai tu le stesse cose". Sentita questa proposta, Ciro convocò i Persiani più autorevoli e quando li ebbe radunati espose i termini della questione, chiedendo consiglio sul da farsi. E i pareri di tutti concordemente lo esortarono a ricevere Tomiri e il suo esercito sul suolo persiano.

    RispondiElimina