ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

De bello Gallico / Libro I, 29

In castris Hevetiorum tabulae repertae sunt litteris Graecis confectae et ad Caesarem relatae, quibus in tabulis nominatim ratio confecta erat, qui numerus domo exisset eorum qui arma ferre possent, et item separatim, quot pueri, senes mulieresque. [Quarum omnium rerum] summa erat capitum Helvetiorum milium CCLXIII, Tulingorum milium XXXVI, Latobrigorum XIIII, Rauracorum XXIII, Boiorum XXXII; ex his qui arma ferre possent ad milia nonaginta duo. Summa omnium fuerunt ad milia CCCLXVIII. Eorum qui domum redierunt censu habito, ut Caesar imperaverat, repertus est numerus milium C et X.

1 commento:

  1. Nell'accampamento degli Elvezi vennero trovate e consegnate a Cesare delletavolette scritte in caratteri greci. Si trattava di un elenco nominativo degliuomini in grado di combattere che avevano lasciato i loro territori; c'eraanche, a parte, una lista riguardante i bambini, i vecchi e le donne. La sommadei due elenchi contava duecentosessantatremila Elvezi, trentaseimila Tulingi,quattordicimila Latobici, ventitremila Rauraci, trentaduemila Boi. Circanovantaduemila erano, tra di essi, gli uomini in grado di portare armi. Iltotale ammontava a trecentosessantottomila. Si tenne, per ordine di Cesare, uncensimento generale degli Elvezi che rientravano in patria: risultaronocentodiecimila.

    RispondiElimina