ATTENZIONE:
Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!
Cerca il testo che ti serve:
Storie Libro I, 118
1 Ἅρπαγος μὲν δὴ τὸν ἰθὺν ἔφαινε λόγον· Ἀστυάγης δὲ κρύπτων τὸν οἱ ἐνεῖχε χόλον διὰ τὸ γεγονός, πρῶτα μέν, κατά περ ἤκουσε αὐτὸς πρὸς τοῦ βουκόλου τὸ πρῆγμα, πάλιν ἀπηγέετο τῷ Ἁρπάγῳ, μετὰ δὲ ὣς οἱ ἐπαλιλλόγητο, κατέβαινε λέγων ὡς περίεστί τε ὁ παῖς καὶ τὸ γεγονὸς ἔχει καλῶς· 2 "τῷ τε γὰρ πεποιημένῳ " ἔφη λέγων "ἐς τὸν παῖδα τοῦτον ἔκαμνον μεγάλως, καὶ θυγατρὶ τῇ ἐμῇ διαβεβλημένος οὐκ ἐν ἐλαφρῷ ἐποιεύμην. ὡς ὦν τῆς τύχης εὖ μετεστεώσης, τοῦτο μὲν τὸν σεωυτοῦ παῖδα ἀπόπεμψον παρὰ τὸν παῖδα τὸν νεήλυδα, τοῦτο δὲ (σῶστρα γὰρ τοῦ παιδὸς μέλλω θύειν τοῖσι θεῶν τιμὴ αὕτη προσκέεται ) πάρισθί μοι ἐπὶ δεῖπνον."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Arpago quindi disse tutta la verità e Astiage, nascondendo la rabbia che lo divorava per quanto era successo, per prima cosa ripeté ad Arpago la versione dei fatti come l'aveva appresa dal mandriano; poi alla fine del racconto disse che il bambino era vivo e che era bene che tutto fosse finito così. "Ero molto addolorato - disse - al pensiero di ciò che avevo fatto a questo bambino e mi pesava il rancore di mia figlia. Ora visto che tutto è andato per il meglio, manda qui tuo figlio presso il ragazzo appena arrivato e poi, visto che ho intenzione di offrire un sacrificio di ringraziamento per l'avvenuta salvezza agli dei cui spetta questo onore, vieni a cena da me".
RispondiElimina