ATTENZIONE:
Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!
Cerca il testo che ti serve:
Storie Libro I, 128
1 διαλυθέντος δὲ τοῦ Μηδικοῦ. στρατεύματος αἰσχρῶς, ὡς ἐπύθετο τάχιστα ὁ Ἀστυάγης, ἔφη ἀπειλέων τῷ Κύρῳ "ἀλλ᾽ οὐδ᾽ ὣς Κῦρός γε χαιρήσει." 2 τοσαῦτα εἶπας πρῶτον μὲν τῶν Μάγων τοὺς ὀνειροπόλους, οἵ μιν ἀνέγνωσαν μετεῖναι τὸν Κῦρον, τούτους ἀνεσκολόπισε, μετὰ δὲ ὥπλισε τοὺς ὑπολειφθέντας ἐν τῷ ἄστεϊ τῶν Μήδων, νέους τε καὶ πρεσβύτας ἄνδρας. 3 ἐξαγαγὼν δὲ τούτους καὶ συμβαλὼν τοῖσι Πέρῃσι ἑσσώθη, καὶ αὐτός τε Ἀστυάγης ἐζωγρήθη καὶ τοὺς ἐξήγαγε τῶν Μήδων ἀπέβαλε.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non appena Astiage venne a sapere che l'esercito medo si era vergognosamente dissolto, esclamò con tono di minaccia per Ciro: "Nonostante tutto Ciro non potrà rallegrarsene!" Disse così e per prima cosa fece impalare quei Magi interpreti di sogni che gli avevano consigliato di risparmiare Ciro, poi armò tutti i Medi rimasti in città, giovani e vecchi. Li guidò fuori delle mura e con loro attaccò i Persiani, ma fu sconfitto: Astiage stesso fu catturato e perse i Medi che aveva fatto scendere in campo.
RispondiElimina