ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 159

1 ἀπικομένων δὲ ἐς Βραγχίδας ἐχρηστηριάζετο ἐκ πάντων Ἀριστόδικος ἐπειρωτῶν τάδε. "ὦναξ, ἦλθε παρ᾽ ἡμέας ἱκέτης Πακτύης ὁ Λυδός, φεύγων θάνατον βίαιον πρὸς Περσέων· οἳ δέ μιν ἐξαιτέονται, προεῖναι Κυμαίους κελεύοντες. 2 ἡμεῖς δὲ δειμαίνοντες τὴν Περσέων δύναμιν τὸν ἱκέτην ἐς τόδε οὐ τετολμήκαμεν ἐκδιδόναι, πρὶν ἂν τὸ ἀπὸ σεῦ ἡμῖν δηλωθῇ ἀτρεκέως ὁκότερα ποιέωμεν." ὃ μὲν ταῦτα ἐπειρώτα, ὃ δ᾽ αὖτις τὸν αὐτόν σφι χρησμὸν ἔφαινε, κελεύων ἐκδιδόναι Πακτύην Πέρσῃσι. 3 πρὸς ταῦτα ὁ Ἀριστόδικος ἐκ προνοίης ἐποίεε τάδε· περιιὼν τὸν νηὸν κύκλῳ ἐξαίρεε τοὺς στρουθοὺς καὶ ἄλλα ὅσα ἦν νενοσσευμένα ὀρνίθων γένεα ἐν τῷ νηῷ. ποιέοντος δὲ αὐτοῦ ταῦτα λέγεται φωνὴν ἐκ τοῦ ἀδύτου γενέσθαι φέρουσαν μὲν πρὸς τὸν Ἀριστόδικον, λέγουσαν δὲ τάδε "ἀνοσιώτατε ἀνθρώπων, τί τάδε τολμᾷς ποιέειν ; τοὺς ἱκέτας μου ἐκ τοῦ νηοῦ κεραΐζεις ;" 4 Ἀριστόδικον δὲ οὐκ ἀπορήσαντα πρὸς ταῦτα εἰπεῖν "ὦναξ, αὐτὸς μὲν οὕτω τοῖσι ἱκέτῃσι βοηθέεις, Κυμαίους δὲ κελεύεις τὸν ἱκέτην ἐκδιδόναι ; τὸν δὲ αὖτις ἀμείψασθαι τοῖσιδε "ναὶ κελεύω, ἵνα γε ἀσεβήσαντες θᾶσσον ἀπόλησθε, ὡς μὴ τὸ λοιπὸν περὶ ἱκετέων ἐκδόσιος ἔλθητε ἐπὶ τὸ χρηστήριον."

1 commento:

  1. Quando poi questa delegazione giunse presso i Branchidi, fu Aristodico fra tutti a interrogare l'oracolo, dicendo: "Signore, presso di noi venne il lido Pattia, come supplice, fuggendo la morte violenta che gli riservavano i Persiani; ora essi lo reclamano ordinando ai Cumani di consegnarlo. E noi, pur temendo la potenza persiana, non abbiamo osato consegnarlo fino a quando non fosse fermamente chiaro il tuo responso su ciò che dobbiamo fare". Questa fu la sua domanda; e il dio diede nuovamente la stessa risposta, esortandoli a consegnare Pattia ai Persiani. Di fronte a queste parole Aristodico agì come aveva premeditato: girando intorno al tempio, scacciò i passeri e tutte le altre specie di uccelli che vi avevano nidificato. E mentre lui faceva così dai penetrali del tempio, si dice, si levò una voce all'indirizzo di Aristodico: "Come osi fare questo, - diceva - maledetto sacrilego? Scacci i miei supplici dal mio tempio?" Aristodico, per nulla turbato, rispose: "Signore, e così tu assicuri il tuo aiuto ai supplici tuoi, e poi ordini ai Cumani di consegnare il loro?" E l'oracolo ribatté: "Sì lo ordino, perché voi, comportandovi da empi, possiate andare in rovina più presto: così non verrete più qui in futuro a chiedere all'oracolo se sia il caso di consegnare dei supplici".

    RispondiElimina