ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 187

1 ἡ δ᾽ αὐτὴ αὕτη βασίλεια καὶ ἀπάτην τοιήνδε τινὰ ἐμηχανήσατο· ὕπερ τῶν μάλιστα λεωφόρων πυλέων τοῦ ἄστεος τάφον ἑωυτῇ κατεσκευάσατο μετέωρον ἐπιπολῆς αὐτέων τῶν πυλέων, ἐνεκόλαψε δὲ ἐς τὸν τάφον γράμματα λέγοντα τάδε. 2 "τῶν τις ἐμεῦ ὕστερον γινομένων Βαβυλῶνος βασιλέων ἢν σπανίσῃ χρημάτων, ἀνοίξας τὸν τάφον λαβέτω ὁκόσα βούλεται χρήματα· μὴ μέντοι γε μὴ σπανίσας γε ἄλλως ἀνοίξῃ· οὐ γὰρ ἄμεινον·" 3 οὗτος ὁ τάφος ἦν ἀκίνητος μέχρι οὗ ἐς Δαρεῖον περιῆλθε ἡ βασιληίη· Δαρείῳ δὲ καὶ δεινὸν ἐδόκεε εἶναι τῇσι πύλῃσι ταύτῃσι μηδὲν χρᾶσθαι, καὶ χρημάτων κειμένων καὶ αὐτῶν τῶν γραμμάτων ἐπικαλεομένων, μὴ οὐ λαβεῖν αὐτά· 4 τῇσι δὲ πύλῃσι ταύτῃσι οὐδὲν ἐχρᾶτο τοῦδε εἵνεκα, ὅτι ὕπερ κεφαλῆς οἱ ἐγίνετο ὁ νεκρὸς διεξελαύνοντι. 5 ἀνοίξας δὲ τὸν τάφον εὗρε χρήματα μὲν οὔ, τὸν δὲ νεκρὸν καὶ γράμματα λέγοντα τάδε· "εἰ μὴ ἄπληστός τε ἔας χρημάτων καὶ αἰσχροκερδής, οὐκ ἂν νεκρῶν θήκας ἀνέῳγες." αὕτη μέν νυν ἡ βασίλεια τοιαύτη τις λέγεται γενέσθαι.

1 commento:

  1. Questa stessa regina escogitò anche un bell'inganno: ordinò che si allestisse la sua tomba a mezz'aria, cioè sopra la porta più frequentata della città; e su di essa fece incidere una iscrizione che diceva: "Se uno dei re di Babilonia miei successori, si troverà a corto di denaro, apra la tomba e prenda tutte le ricchezze che vuole: la apra soltanto se ha davvero bisogno di denaro, e per nessuna altra ragione, o non ne avrà alcun vantaggio". Questa tomba rimase intatta finché il regno non venne nelle mani di Dario; a Dario sembrava assurdo non potersi servire di quella porta e non toccare le ricchezze ivi giacenti quando persino l'iscrizione invitava a prenderle. Non si serviva della porta perché se l'avesse attraversata si sarebbe trovato il cadavere sopra la testa. Dario fece aprire la tomba ma ricchezze non ne trovò, solo il cadavere e una scritta che diceva: "se tu non fossi insaziabile di denaro e ignobilmente avido, non violeresti le tombe dei defunti". Ecco, come si narra, che genere di donna fu questa regina.

    RispondiElimina