ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 188

1 ὁ δὲ δὴ Κῦρος ἐπὶ ταύτης τῆς γυναικὸς τὸν παῖδα ἐστρατεύετο, ἔχοντά τε τοῦ πατρὸς τοῦ ἑωυτοῦ τοὔνομα Λαβυνήτου καὶ τὴν Ἀσσυρίων ἀρχήν. στρατεύεται δὲ δὴ βασιλεὺς ὁ μέγας καὶ σιτίοισι εὖ ἐσκευασμένος ἐξ οἴκου καὶ προβάτοῖσι, καὶ δὴ καὶ ὕδωρ ἀπὸ τοῦ Χοάσπεω ποταμοῦ ἅμα ἄγεται τοῦ παρὰ Σοῦσα ῥέοντος, τοῦ μούνου πίνει βασιλεὺς καὶ ἄλλου οὐδενὸς ποταμοῦ. 2 τούτου δὲ τοῦ Χοάσπεω τοῦ ὕδατος ἀπεψημένου πολλαὶ κάρτα ἅμαξαι τετράκυκλοι ἡμιόνεαι κομίζουσαι ἐν ἀγγηίοισι ἀργυρέοισι ἕπονται, ὅκῃ ἂν ἐλαύνῃ ἑκάστοτε.

1 commento:

  1. Ciro combatté contro il figlio di Nitocri, che portava lo stesso nome di suo padre, Labineto, e regnava sull'Assiria. Il grande re persiano compì la sua spedizione militare ben fornito di vettovaglie e di bestiame persiano; tra l'altro aveva con sé persino acqua del Coaspe, il fiume che scorre vicino a Susa: un re persiano beve solo acqua di questo fiume e di nessun altro. Perciò molti carri a quattro ruote trainati da mule seguono sempre il re, dovunque vada, carichi di acqua bollita del Coaspe contenuta in recipienti d'argento.

    RispondiElimina