ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 190

1 ὡς δὲ τὸν Γύνδην ποταμὸν ἐτίσατο Κῦρος ἐς τριηκοσίας καὶ ἑξήκοντα διώρυχάς μιν διαλαβών, καὶ τὸ δεύτερον ἔαρ ὑπέλαμπε, οὕτω δὴ ἤλαυνε ἐπὶ τὴν Βαβυλῶνα. οἱ δὲ Βαβυλώνιοι ἐκστρατευσάμενοι ἔμενον αὐτόν. ἐπεὶ δὲ ἐγένετο ἐλαύνων ἀγχοῦ τῆς πόλιος, συνέβαλόν τε οἱ Βαβυλώνιοι καὶ ἑσσωθέντες τῇ μάχῃ κατειλήθησαν ἐς τὸ ἄστυ. 2 οἷα δὲ ἐξεπιστάμενοι ἔτι πρότερον τὸν Κῦρον οὐκ ἀτρεμίζοντα, ἀλλ᾽ ὁρέοντες αὐτὸν παντὶ ἔθνεϊ ὁμοίως ἐπιχειρέοντα, προεσάξαντο σιτία ἐτέων κάρτα πολλῶν. ἐνθαῦτα οὗτοι μὲν λόγον εἶχον τῆς πολιορκίης οὐδένα, Κῦρος δὲ ἀπορίῃσι ἐνείχετο, ἅτε χρόνου τε ἐγγινομένου συχνοῦ ἀνωτέρω τε οὐδὲν τῶν πρηγμάτων προκοπτομένων.

1 commento:

  1. Consumata la sua vendetta disperdendo il corso del Ginde in 360 canali, Ciro al sorgere della primavera successiva si spinse contro Babilonia. I Babilonesi lo attesero schierati fuori della città; quando nella sua marcia fu vicino a Babilonia, lo assalirono, ma poi, sconfitti nella battaglia, ripiegarono dentro la rocca. Poiché da tempo sapevano che Ciro non era tipo da starsene tranquillo e anzi lo vedevano aggredire senza distinzioni qualunque popolo, si erano premuniti raccogliendo viveri per molti anni. Così non si preoccupavano minimamente dell'assedio, mentre Ciro era in grave difficoltà: il tempo passava senza che la situazione registrasse per lui alcun progresso.

    RispondiElimina