ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 138

1 ἅσσα δέ σφι ποιέειν οὐκ ἔξεστι, ταῦτα οὐδὲ λέγειν ἔξεστι. αἴσχιστον δὲ αὐτοῖσι τὸ ψεύδεσθαι νενόμισται, δεύτερα δὲ τὸ ὀφείλειν χρέος, πολλῶν μὲν καὶ ἄλλων εἵνεκα, μάλιστα δὲ ἀναγκαίην φασὶ εἶναι τὸν ὀφείλοντα καί τι ψεῦδος λέγειν. ὃς ἂν δὲ τῶν ἀστῶν λέπρην ἢ λεύκην ἔχῃ, ἐς πόλιν οὗτος οὐ κατέρχεται οὐδὲ συμμίσγεται τοῖσι ἄλλοισι Πέρσῃσι· φασὶ δέ μιν ἐς τὸν ἥλιον ἁμαρτόντα τι ταῦτα ἔχειν.2 ξεῖνον δὲ πάντα τὸν λαμβανόμενον ὑπὸ τουτέων πολλοὶ ἐξελαύνουσι ἐκ τῆς χώρης, καὶ τὰς λευκὰς περιστεράς, τὴν αὐτὴν αἰτίην ἐπιφέροντες. ἐς ποταμὸν δὲ οὔτε ἐνουρέουσι οὔτε ἐμπτύουσι, οὐ χεῖρας ἐναπονίζονται, οὐδὲ ἄλλον οὐδένα περιορῶσι, ἀλλὰ σέβονται ποταμοὺς μάλιστα.

1 commento:

  1. Presso i Persiani delle cose che non è lecito fare non è lecito neppure parlare. La cosa più vergognosa è considerata la menzogna; secondariamente avere debiti, e ciò per molte e svariate ragioni ma soprattutto perché chi ha un debito, dicono, necessariamente si troverà anche a mentire. Il cittadino colpito dalla lebbra o dal morbo bianco si tiene lontano dalla città ed evita il contatto con gli altri Persiani. Secondo loro soffre di queste malattie chi ha commesso una colpa nei confronti del Sole. Scacciano dal paese ogni straniero affetto da tali piaghe e molti pure le colombe bianche, adducendo la medesima ragione. Evitano di orinare e di sputare in un fiume e neppure vi si sciacquano le mani o permettono che un altro lo faccia; per i fiumi hanno un enorme rispetto religioso.

    RispondiElimina