ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 150

1 σμύρνην δὲ ὧδε ἀπέβαλον Αἰολέες. Κολοφωνίους ἄνδρας στάσι ἑσσωθέντας καὶ ἐκπεσόντας ἐκ τῆς πατρίδος ὑπεδέξαντο. μετὰ δὲ οἱ φυγάδες τῶν Κολοφωνίων φυλάξαντες τοὺς Σμυρναίους ὁρτὴν ἔξω τείχεος ποιευμένους Διονύσῳ, τὰς πύλας ἀποκληίσαντες ἔσχον τὴν πόλιν. 2 βοηθησάντων δὲ πάντων Αἰολέων, ὁμολογίῃ ἐχρήσαντο τὰ ἔπιπλα ἀποδόντων τῶν Ἰώνων ἐκλιπεῖν Σμύρνην Αἰολέας. ποιησάντων δὲ ταῦτα Σμυρναίων ἐπιδιείλοντο σφέας αἱ ἕνδεκα πόλιες καὶ ἐποιήσαντο σφέων αὐτέων πολιήτας.

1 commento:

  1. Gli Eoli persero Smirne così. Avevano accolto a Smirne dei cittadini di Colofone sconfitti in una lotta intestina e perciò messi al bando dalla patria. Più tardi i profughi di Colofone aspettarono che gli abitanti di Smirne celebrassero fuori delle mura una festa in onore di Dioniso e, chiudendone le porte, si impadronirono della città. Poiché tutti gli Eoli erano accorsi a difendere gli interessi degli abitanti di Smirne, vennero a un accordo: gli Eoli avrebbero abbandonato la città se gli Ioni avessero restituito almeno le loro masserizie. Così fu fatto: le altre undici città si divisero gli ex abitanti di Smirne, conferendo loro la piena cittadinanza.

    RispondiElimina