ATTENZIONE:
Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!
Cerca il testo che ti serve:
Storie Libro I, 203
1 ἡ δὲ Κασπίη ἐστὶ ἑτέρη ἐπ᾽ ἑωυτῆς, ἐοῦσα μῆκος μὲν πλόου εἰρεσίῃ χρεωμένῳ πεντεκαίδεκα ἡμερέων, εὖρος δέ, τῇ εὐρυτάτη ἐστὶ αὐτὴ ἑωυτῆς, ὀκτὼ ἡμερέων. καὶ τὰ μὲν πρὸς τὴν ἑσπέρην φέροντα τῆς θαλάσσης ταύτης ὁ Καύκασος παρατείνει, ἐὸν ὀρέων καὶ πλήθεϊ μέγιστον καὶ μεγάθεϊ ὑψηλότατον. ἔθνεα δὲ ἀνθρώπων πολλὰ καὶ παντοῖα ἐν ἑωυτῷ ἔχει ὁ Καύκασος, τὰ πολλὰ πάντα ἀπ᾽ ὕλης ἀγρίης ζώοντα· 2 ἐν τοῖσι καὶ δένδρεα φύλλα τοιῆσδε ἰδέης παρεχόμενα εἶναι λέγεται, τὰ τρίβοντάς τε καὶ παραμίσγοντας ὕδωρ ζῷα ἑωυτοῖσι ἐς τὴν ἐσθῆτα ἐγγράφειν· τὰ δὲ ζῷα οὐκ ἐκπλύνεσθαι, ἀλλὰ συγκαταγηράσκειν τῷ ἄλλῳ εἰρίῳ κατὰ περ ἐνυφανθέντα ἀρχήν. μῖξιν δὲ τούτων τῶν ἀνθρώπων εἶναι ἐμφανέα κατὰ περ τοῖσι προβάτοισι.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Le acque del Caspio formano un secondo mare a parte, lungo quindici giorni di navigazione a remi e largo otto, nel tratto di maggiore larghezza. Sulla riva occidentale si stende il Caucaso, il complesso montuoso più vasto e più elevato del mondo. Nella zona del Caucaso abitano numerose popolazioni di tutte le razze, che vivono per lo più di frutti selvatici. Da quelle parti, si dice, esisterebbero piante dalle cui foglie triturate e mescolate con acqua ottengono una tintura per disegnare figure sulle loro vesti; e queste figure non sbiadiscono affatto, si consumano con il resto della stoffa come se vi fossero state intessute fin dall'origine. Pare che fra queste genti gli accoppiamenti avvengano davanti a tutti come fra gli animali.
RispondiElimina