ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 26

1 Ἀλυάττης δὲ ὁ Λυδὸς τὸν πρὸς Μιλησίους πόλεμον διενείκας μετέπειτα τελευτᾷ, βασιλεύσας ἔτεα ἑπτὰ καὶ πεντήκοντα. 2 ἀνέθηκε δὲ ἐκφυγὼν τὴν νοῦσον δεύτερος οὗτος τῆς οἰκίης ταύτης ἐς Δελφοὺς κρητῆρά τε ἀργύρεον μέγαν καὶ ὑποκρητηρίδιον σιδήρεον κολλητόν, θέης ἄξιον διὰ πάντων τῶν ἐν Δελφοῖσι ἀναθημάτων, Γλαύκου τοῦ Χίου ποίημα, ὃς μοῦνος δὴ πάντων ἀνθρώπων σιδήρου κόλλησιν ἐξεῦρε.

1 commento:

  1. Alla morte di Aliatte gli succedette nel regno il figlio Creso che all'epoca aveva 35 anni; egli assalì per primi tra i Greci gli Efesini. In quella circostanza gli Efesini, assediati dall'esercito di Creso, affidarono la città ad Artemide legando una fune dal tempio fino alle mura. Fra la parte antica della città, che era quella allora assediata, e il tempio ci sono sette stadi. Gli Efesini furono solo i primi perché poi in seguito Creso aggredì una per una tutte le città degli Ioni e degli Eoli, prendendo a pretesto le colpe più svariate, muovendo accuse gravi quando poteva trovarne di gravi, ma anche adducendo ragioni di poco conto.

    RispondiElimina