ATTENZIONE:
Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!
Cerca il testo che ti serve:
Storie Libro I, 127
1 Πέρσαι μέν νυν προστάτεω ἐπιλαβόμενοι ἄσμενοὶ ἐλευθεροῦντο, καὶ πάλαι δεινὸν ποιεύμενοι ὑπὸ Μήδων ἄρχεσθαι. Ἀστυάγης δὲ ὡς ἐπύθετο Κῦρον ταῦτα πρήσσοντα, πέμψας ἄγγελον ἐκάλεε αὐτόν. 2ὁ δὲ Κῦρος ἐκέλευε τὸν ἄγγελον ἀπαγγέλλειν ὅτι πρότερον ἥξοι παρ᾽ ἐκεῖνον ἢ Ἀστυάγης αὐτὸς βουλήσεται. ἀκούσας δὲ ταῦτα ὁ Ἀστυάγης Μήδους τε ὥπλισε πάντας, καὶ στρατηγὸν αὐτῶν ὥστε θεοβλαβὴς ἐὼν Ἅρπαγον ἀπέδεξε, λήθην ποιεύμενος τά μιν ἐόργεε.3 ὡς δὲ οἱ Μῆδοι στρατευσάμενοι τοῖσι Πέρσῃσι συνέμισγον, οἳ μέν τινὲς αὐτῶν ἐμάχοντο, ὅσοι μὴ τοῦ λόγου μετέσχον, οἳ δὲ αὐτομόλεον πρὸς τοὺς Πέρσας, οἱ δὲ πλεῖστοι ἐθελοκάκεόν τε καὶ ἔφευγον.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I Persiani, avendo trovato un capo, furono ben lieti di lottare per la libertà: già da tempo non tolleravano più di essere comandati dai Medi. Astiage, come seppe dei preparativi di Ciro, mandò un messaggero a convocarlo, ma Ciro ordinò al messaggero di riferire ad Astiage che sarebbe arrivato da lui prima di quando Astiage stesso avrebbe desiderato. Udita tale risposta, Astiage mise in armi tutti i Medi e nominò loro comandante Arpago, dimenticando, quasi fosse accecato da un dio, tutto il male che gli aveva fatto. Quando i Medi scesero in campo e si scontrarono con i Persiani, alcuni di loro combatterono, quanti non erano a parte della congiura, altri passarono dalla parte dei Persiani, i più scelsero la strada della viltà e si dispersero.
RispondiElimina