ATTENZIONE:

Più VERSIONI disponibili qui: http://versionario.blogspot.com!!!

Cerca il testo che ti serve:

Storie Libro I, 144

1 κατά περ οἱ ἐκ τῆς πενταπόλιος νῦν χώρης Δωριέες, πρότερον δὲ ἑξαπόλιος τῆς αὐτῆς ταύτης καλεομένης, φυλάσσονται [ὦν] μηδαμοὺς ἐσδέξασθαι τῶν προσοίκων Δωριέων ἐς τὸ Τριοπικὸν ἱρόν, ἀλλὰ καὶ σφέων αὐτῶν τοὺς περὶ τὸ ἱρόν ἀνομήσαντας ἐξεκλήισαν τῆς μετοχῆς, 2 ἐν γὰρ τῷ ἀγῶνι τοῦ Τριοπίου Ἀπόλλωνος ἐτίθεσαν τὸ πάλαι τρίποδας χαλκέους τοῖσι νικῶσι, καὶ τούτους χρῆν τοὺς λαμβάνοντας ἐκ τοῦ ἱροῦ μὴ ἐκφέρειν ἀλλ᾽ αὐτοῦ ἀνατιθέναι τῷ θεῷ. 3 ἀνὴρ ὦν Ἁλικαρνησσεύς, τῷ οὔνομα ἦν Ἀγασικλέης, νικήσας τὸν νόμον κατηλόγησε, φέρων δὲ πρὸς τὰ ἑωυτοῦ οἰκία προσεπασσάλευσε τὸν τρίποδα. διὰ ταύτην τὴν αἰτίην αἱ πέντε πόλιες, Λίνδος καὶ Ἰήλυσός τε καὶ Κάμειρος καὶ Κῶς τε καὶ Κνίδος ἐξεκλήισαν τῆς μετοχῆς τὴν ἕκτην πόλιν Ἁλικαρνησσόν. τούτοισι μέν νυν οὗτοι ταύτην τὴν ζημίην ἐπέθηκαν.

1 commento:

  1. Allo stesso modo i Dori dell'attuale territorio della Pentapoli, lo stesso che una volta si chiamava Esapoli, si guardano bene dall'accettare nel loro santuario Triopico gli altri Dori confinanti, anzi da sempre escludono da ogni partecipazione al tempio anche quelli di loro che ne abbiano violato le regole. Ai giochi in onore di Apollo Triopio avevano posto anticamente come premio per i vincitori dei tripodi di bronzo, che però non potevano essere portati via da chi se li fosse guadagnati, ma dovevano essere dedicati al dio, lì sul posto. Una volta accadde che un uomo di Alicarnasso, di nome Agasicle, dopo aver vinto non rispettò la norma: si portò via il tripode e lo fissò al muro di casa sua. Per questa ragione le cinque città, cioè Lindo, Ialiso, Camiro, Cos, e Cnido, vietarono l'accesso al tempio a tutti gli abitanti di Alicarnasso, sesta città dell'Esapoli. Tale fu il castigo che imposero loro.

    RispondiElimina